Site Overlay

Sai perché ad Amsterdam ci sono le case “storte”?

Queste buffe case sono costruite così per “colpa” di una tassa.
In passato, nei Paesi Bassi lo Stato esigeva il pagamento di un’imposta proporzionale all’occupazione del suolo a seconda della larghezza della casa: più era larga più incideva sulle tasche del proprietario.

Per ovviare a tale inconveniente, gli abitanti di Amsterdam trovarono una soluzione: edificare case strette, sviluppate in altezza per almeno tre piani. La conseguenza fu che gli appartamenti avevano scale strette e ripide, che rendevano difficoltosi i traslochi.

Come ovviarono a questa cosa? Così sui tetti venne fissato un paranco con una carrucola, per sollevare gli oggetti. Per evitare che il carico sollevato urtasse e danneggiasse la facciata, gli edifici vennero quindi inclinati verso l’esterno.

La casa più stretta di Amsterdam si trova in via Singel al n. 7, ed è larga solo 101 centimetri. 

2 thoughts on “Sai perché ad Amsterdam ci sono le case “storte”?

Rispondi a giulia Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 Viaggiatori Curiosi. All Rights Reserved. | Chique Photography by Catch Themes